1^ GREEN SWIMRUN
Brugherio Triathlon ASD e il suo Presidente Fiorenzo Lamura
PRESENTANO
la prima edizione della Green Swimrun
gara del circuito nazionale swimrun CSEN
PROGRAMMA
7:30 Apertura Segreteria, controllo iscrizioni e consegna pacchi gara e pettorali
8:45 Chiusura Segreteria
9:00 Controllo dotazioni e spunta
9:15 Briefing
9:30 PARTENZA
12:20 Arrivo max ultimo atleta
12:30 Premiazioni
​
INFO ORGANIZZATIVE
-
Presenza ampio parcheggio
-
Presenza docce e spogliatoi
-
Presenza deposito borse
-
Presenza ristoro sul percorso running
-
Ristoro finale all'arrivo
-
Presenza fotografi sul percorso di gara dai quali potrete acquistare direttamente le vostre foto a un prezzo super
-
Presenza volontari su tutto il percorso e assistenti in canoa per la frazione swim
-
Apertura iscrizioni 15 marzo
-
Chiusura iscrizioni 10 luglio
​
COSTI
-
40€ entro il 30 aprile
-
50€ entro il 30 maggio
-
60€ entro il 10 luglio
Sconti e agevolazioni per gruppi e squadre!
T-SHIRT DELL'EVENTO GARANTITA
AI PRIMI 50 ISCRITTI!!
Per partecipare è necessario:
​
1. Compilare il modulo di adesione e liberatoria per ogni partecipante scaricabile QUI
​
2. Effettuare il bonifico alle seguenti coordinate:
IBAN: IT33C0306909606100000199711
Intestazione: ASD Brugherio Triathlon
Causale: Iscrizione Green Swimrun per “Nome e Cognome Atleta”
​
3. Inviare il modulo compilato e firmato, la copia del bonifico e la copia del certificato medico agonistico(*) al seguente indirizzo di posta elettronica: greenswimrun@gmail.com
Verrà inviata una email di risposta SOLO in caso di non idoneità o non correttezza dei moduli inviati.
(*) certificato medico agonistico: gli Atleti sono ammessi in gara solo se sono in grado di presentare una COPIA ORIGINALE di un CERTIFICATO di idoneità AGONISTICA per la pratica di uno dei seguenti sport:
-
SWIMRUN
-
ATLETICA LEGGERA + NUOTO
-
TRIATHLON (ma NON DUATHLON)
-
PENTATHLON.
Il certificato serve per verificare la sola idoneità sportiva e non l’appartenenza ad una federazione sportiva.
​
NB: La mattina della gara ogni atleta dovrà presentarsi presso la Segreteria allestita nella zona dell’evento, per verificare la propria iscrizione, ritirare il pacco gara e il pettorale.
Verrà fornita una cuffia dall’organizzazione che dovrà essere indossata per tutta la durata della gara, pena la squalifica.
Per qualsiasi conseguenza a danni o a cose o a persone avvenuti prima, durante e dopo la manifestazione, la società organizzatrice non potrà essere ritenuta responsabile. 
Per il regolamento ci si avvale a quello nazionale consultabile su https://www.swimrun.it/il-regolamento-nazionale/
REGOLE DI BASE
-
Sono permessi (e caldamente consigliati) AUSILI AL GALLEGGIAMENTO e ALLO SCIVOLAMENTO (palette e pull buoy)
-
Non sono permessi AUSILI ALLA PROPULSIONE tranne che le PALETTE (no pinne)
-
Si gareggia IN TOTALE AUTONOMIA (Non sono ammessi aiuti esterni di qualsiasi tipo). Nota: I divieti di aiuto espressi in questo articolo si mutano invece in OBBLIGO GRAVE in caso di difficoltà da parte di un atleta, caso in cui la reciproca assistenza è un dovere approfonditamente espresso nel codice etico.
-
Non è MAI permesso gareggiare a PIEDI NUDI (La protezione di una calzatura è SEMPRE NECESSARIA)
-
Gareggiare a PETTO NUDO è SEMPRE VIETATO
-
Tutte le ATTREZZATURE DI GARA (scarpe, mute, palette, pull buoy, occhiali, cuffia) DEVONO ESSERE SEMPRE PORTATE CON SÈ (anche durante la frazione di corsa!)
-
Viene richiesto il CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO (chi non lo presenta non potrà gareggiare)
-
Viene richiesto di verificare ed ESPORRE SEMPRE IL NUMERO DI GARA, coadiuvando le richieste della giuria in gara
E in più …
Fai quello che gli Ufficiali di Gara ed il personale dell’organizzazione ti dicono di fare, SEMPRE.
L’Ufficiale di gara Arbitro può SEMPRE agire in deroga a questo regolamento generale, purché verbalizzi le sue decisioni motivandole in base ad evidenti principi generali di sicurezza o etica sportiva.